Partecipa al Concorso Nazionale “AISLi Future Skills Heroes Competition”
1 Febbraio 2025 2025-03-13 16:41Partecipa al Concorso Nazionale “AISLi Future Skills Heroes Competition”

Partecipa al Concorso Nazionale “AISLi Future Skills Heroes Competition”
Cos'è il "Future Skills Hero"?
l concorso invita gli studenti a ideare e realizzare un personaggio originale, un vero “eroe delle soft skills”, ispirato alle competenze del Cambridge Life Competencies Framework. Questo eroe rappresenterà qualità fondamentali come:
- Pensiero critico e risoluzione dei problemi
- Comunicazione efficace
- Collaborazione
- Resilienza e gestione delle emozioni
- Responsabilità e iniziativa sociale
L’obiettivo? Sensibilizzare i giovani sull’importanza di queste abilità nel mondo di oggi e di domani, attraverso un’attività creativa e stimolante.
Supporto per i Docenti: materiali didattici in italiano e in inglese
AISLi offre un prezioso supporto ai docenti partecipanti, fornendo:
- Una lezione tipo per ogni grado di scuola con linee guida e materiali pratici per la classe.
- I materiali saranno disponibili in italiano e in inglese, offrendo alle scuole la possibilità di scegliere se condurre l’attività in lingua italiana, con docenti di materie non linguistiche, o in inglese, sfruttando l’occasione per arricchire anche le competenze linguistiche degli studenti.
Questo approccio rende il concorso un’attività interdisciplinare e altamente formativa, in grado di stimolare creatività, riflessione sulle competenze trasversali e miglioramento delle competenze linguistiche.
Scegli la tua Scuola, richiedi i materiali, la scheda d'iscrizione e partecipa al concorso!
Fai scoprire ai più piccoli il mondo delle soft skills con attività ludico-didattiche.
Incoraggia i ragazzi a esprimere creatività e spirito critico.
Sfida gli studenti più grandi con un approccio innovativo alle competenze trasversali.
Perché partecipare?
- Per gli studenti: Un’opportunità per esprimere la loro creatività e riflettere sull’importanza delle soft skills per il loro futuro.
- Per i docenti: Un’occasione per integrare un approccio didattico innovativo, come il coaching, collaborativo e motivante.
- Per le scuole: Promuovere la crescita personale e accademica degli studenti, contribuendo a formare cittadini consapevoli e preparati.
Come partecipare
- Crea il tuo eroe delle soft skills:
- – Dai un nome evocativo al personaggio.
- – Descrivi le competenze trasversali che lo caratterizzano.
- – Spiega il motivo della scelta e le tecniche utilizzate per la sua realizzazione (disegno a mano, digitale, ecc.).
- Inoltra la candidatura:
- – Ogni scuola può presentare una candidatura.
- – Invia la scheda di partecipazione con l’elaborato all’indirizzo email fsa@aisli.it entro il 17 febbraio 2025.
Date da ricordare
- Scadenza per l’invio delle candidature: 17 febbraio 2025
- Annuncio dei vincitori: 20 marzo 2025
- Premiazione ufficiale: 11 aprile 2025, durante il Convegno Nazionale AISLi a Reggio Emilia
Regolamento
Informativa sulla Privacy
- Vi invitiamo a leggere la presente Informativa sulla privacy.
Al fine di permettere lo svolgimento del concorso si rende necessaria la raccolta ed il trattamento delle informazioni relative ai partecipanti e alle idee da loro presentate.
-
Partecipare significa promuovere un’educazione che valorizza le competenze del futuro.
Siamo sicuri che i vostri studenti sapranno stupirci con la loro creatività. Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria opportunità!Per qualsiasi domanda o chiarimento, contattateci all’indirizzo fsa@aisli.it o al numero 3773814845
Diventa protagonista del cambiamento:
crea il Future Skills Hero!
Promosso da:

In collaborazione con:


