News

Crescere con AISLi: Formazione, Innovazione e i Giovani Eroi delle Soft Skills

770x400-testata
Newsletter

Crescere con AISLi: Formazione, Innovazione e i Giovani Eroi delle Soft Skills

Formare non significa solo insegnare una lingua

Significa ispirare, connettere, innovare.
AISLi – Associazione Italiana Scuole di Lingue – è la rete che da oltre 40 anni promuove la qualità nella formazione linguistica in Italia. Ecco cosa è successo nel nostro aprile ricco di energia.

AISLi a Reggio Emilia – Un convegno nazionale che guarda al futuro.

Dal 10 al 12 aprile, oltre 100 professionisti del settore si sono ritrovati all’Hotel Posta di Reggio Emilia per il Convegno Nazionale AISLi 2025, ospitato dalla storica scuola Lingua Point, in occasione dei suoi 30 anni di attività.

Siamo una rete di scuole indipendenti, unite dal desiderio di migliorarci ogni giorno.
L’ispezione triennale AISLi non è un controllo, è uno stimolo all’eccellenza.

                Julie Wallis, Presidente AISLi

Future Skills Heroes

Il concorso che premia l’educazione del cuore

Nel corso del convegno, si è tenuta la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso “
Future Skills Heroes”: un progetto educativo nazionale che ha coinvolto studenti di ogni età nella creazione di supereroi capaci di rappresentare empatia, collaborazione,
creativitĂ .
“Abbiamo scoperto che le soft skills aiutano a essere più gentili, ad ascoltarci e a lavorare insieme.”
Alunni della Scuola Primaria San Girolamo di Siena

AISLi protagonista a livello internazionale

La nostra rete si fa sentire anche all’estero! AISLi è stata rappresentata dalla Presidente Julie Wallis alla conferenza EAQUALS di Malta e dalla Academic Coordinator Beth Watson a IATEFL a Brighton. Eventi che confermano il nostro ruolo nella formazione linguistica internazionale e ci
aprono a nuove opportunitĂ .

Evento formativo gratuito Aperto a tutti i docenti

  • Vi invitiamo a leggere la presente Informativa sulla privacy.
    Al fine di permettere lo svolgimento del concorso si rende necessaria la raccolta ed il trattamento delle informazioni relative ai partecipanti e alle idee da loro presentate.
  • Partecipare significa promuovere un’educazione che valorizza le competenze del futuro.
    Siamo sicuri che i vostri studenti sapranno stupirci con la loro creativitĂ . Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria opportunitĂ !

    Per qualsiasi domanda o chiarimento, contattateci all’indirizzo fsa@aisli.it o al numero 3773814845

Diventa protagonista del cambiamento:
crea il Future Skills Hero!