L’Associazione
1 Febbraio 2024 2025-04-30 10:00L’Associazione
Esperienza, Passione, Dedizione
alla Formazione
Dal 1979, AISLi – Associazione Italiana Scuole di Lingue è sinonimo di qualità, trasparenza e affidabilità nell’ambito dell’educazione linguistica in Italia.
Innovazione e qualità:
il marchio di AISLi
Scegliere una scuola accreditata AISLi oggi significa non solo accedere a un’educazione linguistica di altissimo livello, ma anche partecipare a un progetto formativo completo, capace di sviluppare competenze tecniche e trasversali fondamentali per il futuro. È una scelta che riflette un impegno verso la qualità, la professionalità e l’innovazione, costruita su oltre quattro decenni di esperienza, passione e dedizione alla formazione.

40 anni di esperienza
al servizio della formazione
1979

Fondazione AISLi
L’associazione prende vita nel 1979, grazie all’impegno e alla dedizione dei suoi fondatori.
2000

Crediti formativi Scolastici
AISLi ottiene il riconoscimento ministeriale per i crediti formativi degli attestati di frequenza rilasciati dalle scuole associate (C. M. n. 117/2000).
Inclusione Elenco Enti Accreditati MIM
L’associazione viene inclusa nell’elenco definitivo degli Enti Accreditati per la Formazione del Personale Docente della Scuola del Ministero dell’Istruzione e del Merito (D. M. 177/2000 e Dir. 170/2016).
2006

AISLi diventa Membro Associato di EAQUALS, un segno di apertura e confronto con il panorama didattico internazionale.
2010

A seguito di un incontro con il Comitato Direttivo, l’Associazione riceve una lettera di apprezzamento del lavoro svolto dall’Ambasciatore Britannico a Roma.
2017

AISLi viene iscritta nella Piattaforma S.O.F.I.A del Ministero dell’Istruzione e del Merito per la Formazione dei Docenti.
La nostra Mission
La missione di AISLi è da sempre quella di promuovere l’eccellenza nell’insegnamento e nell’apprendimento delle lingue moderne, garantendo standard qualitativi elevati e costantemente aggiornati. L’Associazione si impegna a diffondere una cultura della qualità e della trasparenza, assicurando che ogni scuola aderente offra percorsi formativi che rispettano rigorosi criteri di eccellenza. Entrare a far parte della rete AISLi significa accettare di sottoporsi a un attento processo di selezione e a ispezioni periodiche, che valutano l’efficacia delle metodologie didattiche adottate, la preparazione e la professionalità del corpo docente, l’adeguatezza delle strutture scolastiche e la solidità dei processi organizzativi e amministrativi. Questo sistema di controllo e monitoraggio continuo garantisce che l’offerta formativa delle scuole associate sia sempre all’altezza delle migliori pratiche internazionali e orientata a risultati concreti.
AISLi riconosce che la qualità dell’educazione linguistica dipende in larga misura dalla formazione e dal benessere dei professionisti che operano nel settore. Per questo, sostiene attivamente la crescita continua dei docenti e dello staff amministrativo delle scuole associate, offrendo loro opportunità di aggiornamento professionale di altissimo livello. L’associazione organizza seminari, workshop e corsi di formazione accreditati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che consentono ai partecipanti di affinare le proprie competenze, confrontarsi con esperti del settore e accedere a una rete di colleghi e specialisti che condividono le migliori pratiche e strategie didattiche. La comunità AISLi rappresenta un ambiente stimolante, in cui la collaborazione e lo scambio di know-how favoriscono un continuo miglioramento, rendendo ogni scuola parte di un network che punta all’eccellenza.
Al centro dell’impegno di AISLi ci sono gli studenti, ai quali viene garantita un’esperienza formativa costruita intorno alle loro reali esigenze e ai loro obiettivi. Le scuole AISLi non si limitano a trasmettere conoscenze linguistiche, ma si propongono di sviluppare nei loro studenti competenze trasversali fondamentali per affrontare le sfide del mondo globale. Il pensiero critico, la capacità di collaborare in team multiculturali e la comunicazione efficace in contesti internazionali sono parte integrante dei percorsi didattici offerti. Ogni corso è attentamente progettato e personalizzato in base ai livelli, alle esigenze e agli obiettivi specifici di ciascun partecipante, all’interno di un ambiente stimolante e supportivo. Grazie a un sistema di monitoraggio accurato, i progressi degli studenti sono costantemente valutati, garantendo un percorso formativo trasparente, misurabile e orientato a risultati concreti.
In sintesi, la mission di AISLi è offrire un modello educativo che unisce qualità, innovazione e attenzione alla persona, creando un ecosistema di scuole in grado di formare cittadini consapevoli e competenti in un mondo sempre più interconnesso.
Perchè associarsi ad AISLi?
Eccellenza Garantita: Trasparenza e Professionalità
Standard di Qualità:
Il Meglio per la Tua Formazione Linguistica
Accreditamento e Formazione: La Chiave per il Successo Professionale
Entrare a far parte del network AISLi significa scegliere un percorso di qualità riconosciuto a livello nazionale e internazionale, sinonimo di eccellenza, trasparenza e professionalità. Le scuole accreditate AISLi si distinguono per l’impegno costante nel garantire standard elevati sia dal punto di vista amministrativo che didattico. Questo impegno si traduce in una serie di procedure rigorose e trasparenti che comprendono ispezioni periodiche e controlli accurati, assicurando che ogni istituto operi nel pieno rispetto dei principi etici e delle linee guida stabilite dall’Associazione. Gli studenti, i docenti e le famiglie che scelgono una scuola AISLi possono contare su un ambiente educativo serio e affidabile, in cui la chiarezza contrattuale, l’attenzione agli obiettivi formativi e la tutela dei diritti sono al centro di ogni attività.
Le scuole AISLi non si limitano a offrire corsi di lingua, ma propongono esperienze formative complete, grazie all’utilizzo di materiali didattici selezionati tra le migliori pubblicazioni dei principali editori internazionali. A questi si affiancano risorse multimediali innovative, pensate per rendere l’apprendimento più interattivo e coinvolgente. Ogni percorso didattico è progettato per essere efficace e misurabile, in modo da garantire agli studenti un progresso concreto e tracciabile. Al termine dei corsi, le competenze acquisite vengono certificate attraverso esami riconosciuti a livello globale, offrendo un vantaggio competitivo per chi intende proseguire gli studi o inserirsi nel mondo del lavoro internazionale. Questo approccio integrato alla formazione linguistica consente agli studenti di sviluppare competenze solide e spendibili, supportandoli nella costruzione di un profilo professionale competitivo e aggiornato.
AISLi è anche sinonimo di valorizzazione e crescita professionale per i docenti e per tutto il personale scolastico, grazie al riconoscimento come Ente Formatore accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’Associazione promuove un’ampia offerta di percorsi di aggiornamento e sviluppo professionale, calibrati sulle esigenze specifiche dei docenti e degli staff didattici e amministrativi. Le scuole accreditate AISLi sono ambienti stimolanti, dove la formazione continua non è solo incentivata, ma rappresenta una prassi consolidata e riconosciuta come motore di crescita. I docenti che operano nelle scuole AISLi possono contare su un solido sistema di supporto, che valorizza il loro talento, favorisce lo scambio di esperienze all’interno di una comunità professionale coesa e promuove il miglioramento continuo delle competenze.
Scegliere AISLi significa quindi scegliere qualità certificata, un’offerta didattica costruita sull’innovazione e un percorso di crescita continua, non solo per gli studenti ma anche per i professionisti dell’educazione. È un investimento nel futuro, fondato su un sistema educativo serio, trasparente e in costante evoluzione.