• (+39) 348 030 1789
  • info@aisli.it
AISLi – Associazione Italiana Scuola di Lingue – Promuove e verifica l'Eccellenza nell'insegnamento e apprendimento delle Lingue Moderne
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • I nostri principi
    • Organigramma
    • Collaborazioni e Traguardi
    • Progetti
  • Istituti & Membri Associati
    • Istituti certificati ed associati
    • Associate Members
    • Membri Onorari
    • Diventa Socio AISLi
  • Formazione Docenti
  • Eventi
    • Eventi / Conferenze
    • Calendario Eventi
  • News
  • Contatti
🔒 My AISLi 🔒 My AISLi

AISLi – PANEL DISCUSSION 2021 – Online

15 Aprile 2021 - 25 Aprile 2021
17:00 - 19:00
Online
Conferenze

AISLi – Associazione Italiana Scuole di Lingue – è lieta di presentare ai docenti di lingua inglese l’evento AISLi: “Digital Learning and Development – Are We Future Ready?” 
Il primo di una serie di dibattiti sul mondo dell’istruzione che si è tenuto il 15 Aprile 2021 in diretta su Facebook dalle 17:30 alle 19:00.

Gli ospiti di questo dibattito, moderato da Sophie Bennett, Presidente AISLi sono stati:

Gisella Langè Foreign Languages Expert and Inspector MIUR,
Letizia Cinganotto, Researcher INDIRE,
Silvia Minardi, President of LEND
Rachel Launay Director BRITISH COUNCIL ITALY,
Thom Kiddle Director NILE UK,
Julie Wallis Academic Coordinator AISLi

Di seguito il video dell’evento:

L’evento si è proposto come momento di riflessione e condivisione di esperienze da parte degli esperti. Il dibattito è ruotato intorno ai molteplici cambiamenti, difficoltà e opportunità che l’emergenza COVID sta portando e porterà al mondo accademico e in particolare all’apprendimento delle lingue straniere.

Di seguito alcuni dei quesiti che sono stati trattati:

  1. In che modo è cambiato e cambierà l’apprendimento dopo la pandemia?
  2. Le”soft skills” degli studenti sono state in qualche modo influenzate?
  3. Quali adattamenti hanno dovuto adoperare i docenti per passare online?
  4. Quali opportunità ha aperto la pandemia per il futuro dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue?
  5. Serve della formazione docente specifica?
  6. La valutazione degli studenti verrà in qualche modo rivista?
  7. Il divario sociale, economico e culturale tra famiglie si è accentuato durante la pandemia? Ci sarà un modo per colmare questo divario?
Tags: aisli proudtobeaisli
Virtual AGM AISLi 2021 – Online TRAINING FOR EXCELLENCE 2021-2022 – Online

Related Events

18 Feb 2025
Eventi

Cambridge Days 2024 / 2025

18 Febbraio 2025 @ , more
Cosenza, Bari, Ancona, Parma, Genova
More details
12 Mar 2025
Conferenze, Eventi

DIDACTA 2025

12 Marzo 2025 @ , more
Firenze Fiera
More details

Tags

AGM aisli didacta DoS Days future skills agency OGM proudtobeaisli teacherconference TFE

Feature Event

18 Feb 2025
Eventi

Cambridge Days 2024 / 2025

18 Febbraio 2025 @ , more
Cosenza, Bari, Ancona, Parma, Genova
More details
12 Mar 2025
Conferenze, Eventi

DIDACTA 2025

12 Marzo 2025 @ , more
Firenze Fiera
More details
11 Apr 2025
Eventi

Premiazione Future Skills Heroes Competition

-
Hotel Posta - Reggio Emilia
More details
Sede Legale
Via Torrebianca 18
34132 Trieste (TS)
P.IVA: 01288460320
Contatti
(+39) 348 030 1789
info@aisli.it
presidenza@aisli.it
Info utili
Privacy Policy
Cookie Policy
FAQ
Follow Us

© AISLi - Ass.Italiana Scuole di Lingue. All Rights Reserved. P.IVA: 01288460320 | Credits

AISLi – Associazione Italiana Scuola di Lingue – Promuove e verifica l'Eccellenza nell'insegnamento e apprendimento delle Lingue Moderne
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • I nostri principi
    • Organigramma
    • Collaborazioni e Traguardi
    • Progetti
  • Istituti & Membri Associati
    • Istituti certificati ed associati
    • Associate Members
    • Membri Onorari
    • Diventa Socio AISLi
  • Formazione Docenti
  • Eventi
    • Eventi / Conferenze
    • Calendario Eventi
  • News
  • Contatti